- 500 gr di farina gialla precotta tipo valsugana
- 1 kg di broccoli (CIME DI RAPA)
- 200 gr di formaggio LATICAUDA DELL'ALTO SANNIO fresco
- olio extra vergine d'oliva 8 cucchiai colmi
- 1 spicchio d'aglio
- peperoncino
Oggi avevo dei broccoli,cime di rapa,per l’esattezza e forse sono gli ultimi visto che è cominciato il caldo e così mi sono venute delle idee; mi sono ricordata di un pacco di farina gialla che stanziava gia’ da un pò in dispensa e di un pezzo di pecorino laticauda dell’alto sannio in frigorifero e così mi sono decisa a fare una polenta cotta nell’acqua di cottura dei broccoli e mantecato col pecorino econdito con i broccoli soffritti con aglio e peperoncino: un connubio perfetto di sapori………buono molto buono; ho riempito degli stampini monoporzione e serviti con i broccoli soffritti con aglio e peperoncino. PROCEDIMENTO Lessare i broccoli, soffriggerli con 8 cucchiai d’olio d’oliva ,uno spicchio d’aglio e peperoncino e farli insaporire per 4-5 minuti spegnere e tenerli da parte .In una casseruola mettere 2 litri dell’acqua dove avete cotto i broccoli tenendo da parte altra acqua,salarla portare ad ebollizione ,versare la farina a pioggia con una mano e con l’altra rimestare,appena è finita la cottura aggiungere i broccoli preparati in precedenza (avendo avuto cura di togliere l’aglio e il peperoncino) e il formaggio a pezzettini e rimestare fino a che il formaggio si è sciolto,se è duretta aggiungere altra acqua ; deve avere una consistenza cremosa e morbida.
Riempire gli stampini monoporzione,infornarli per un 5 minuti a 200°,rovesciarli su un piatto e guarnirli con i broccoli soffritti e servire ben caldi.

Sono una donna che ha superato gli "anta" da un po', sono piena di interessi, curiosa e sempre avida di imparare cose nuove, così anche in cucina dove mi piacciono le innovazioni con un occhio alla tradizione.







Questo piatto deve essere di una bontà unica! Proprio come le cose buone e semplici di una volta
grazie laura ,in effetti è un piatto molto saporito…..