- 1KG DI BROCCOLI TIPO CALABRESI
- 600 GR DI PASTA FRESCA TIPO FUSILLI AVELLINESI
- 8 CUCCHIAI D'OLIO EXTRA-VERGINE D'OLIVA
- 2 CUCCHIAI COLMI DI CREMA FRAICHE
- 70 GR DI PECORINO SEMI STAGIONATO GRATTUGIATO
- SALE Q.B.
- PEPERONCINO
- 100 GR DI SPECK IN UNA SOLA FETTA
DA MOLTO TEMPO SONO ASSENTE DAL MIO BLOG…..UN PO ‘ PER PROBLEMI DI SALUTE E UN PO’ PER PROBLEMI FAMILIARI CHE MI HANNO IMPEDITO DI ESSERE PRESENTE E POI PRESTO FARO’ UN CAMBIAMENTO NEL MIO BLOG …COLORI MODO E POI………..VEDREMO…….SPERO DI ESSERE PIU’ ASSIDUA TEMPO E SALUTE PERMETTENDO ORA VI LASCIO CON DEI FUSILLI BUONISSIMI CON I BROCCOLI TIPO CALABRESI CHE IO COMPRO DIRETTAMENTE DAL PRODUTTORE ABBINATO ALLA CREMA FRAICHE E SPECK ……UN CONNUBIO PERFETTO.
PROCEDIMENTO
PULIRE I BROCCOLI ,SUDDIVIDERE LE CIME E LESSARLI PIUTTOSTO AL DENTE. PRENDERE UN TEGAME ABBASTANZA CAPIENTE PER SALTARE LA PASTA,SOFFRIGGERE I BROCCOLI CON AGLIO  OLIO E PEPERONCINO PER UN 5-6 MINUTI E SCHIACCIARLI CON UNA FORCHETTA FINO RIDURLI IN UNA PUREA
; ADESSO TAGLIARE LO SPECK A LISTARELLE E ROSOLARLO SENZA OLIO IN UNA PENTOLA ANTIADERENTE
 E INTANTO LESSARE LA PASTA ,IO HO USATO FUSILLI AVELLINESI FRESCHI ,E DOPO AVERLI BEN SCOLATI VERSARE NEL TEGAME E AGGIUNGERE DUE CUCCHIAI DI CREMA FRAICHE ,IL PECORINO E LO SPECK RIMANENDONE QUALCUNO PER LA DECORAZIONE,MANTECARE BENE LA PASTA ,IMPIATTARE E SERVIRE BEN CALDO…..BUON APPETITO!!!!!!
E INTANTO LESSARE LA PASTA ,IO HO USATO FUSILLI AVELLINESI FRESCHI ,E DOPO AVERLI BEN SCOLATI VERSARE NEL TEGAME E AGGIUNGERE DUE CUCCHIAI DI CREMA FRAICHE ,IL PECORINO E LO SPECK RIMANENDONE QUALCUNO PER LA DECORAZIONE,MANTECARE BENE LA PASTA ,IMPIATTARE E SERVIRE BEN CALDO…..BUON APPETITO!!!!!!

 
								
				








 Sono una donna che ha superato gli "anta" da un po', sono piena di interessi, curiosa e sempre avida di imparare cose nuove, così  anche in cucina dove mi piacciono le innovazioni con un occhio alla tradizione.
					Sono una donna che ha superato gli "anta" da un po', sono piena di interessi, curiosa e sempre avida di imparare cose nuove, così  anche in cucina dove mi piacciono le innovazioni con un occhio alla tradizione.



 
												
						 
												
						 
												
						 
												
						 
												
						




