- 300 GR DI FARINA 0(IO PETRA3)
- 300 GR DI FARINA 00 (io farina di un mulino artigianale)
- 200 GR DI LATTE
- 200 GR DI LIEVITO MADRE RINFRESCATO LA SERA PRIMA
- 100 GR DI ACQUA
- 1 CUCCHIAIO COLMO DI MIELE (IO D'ARANCIO)
- 1 UOVO(SI PUO' OMETTERE)
- 50 GR DI OLIO EVO
- 50 GR DI BURRO SCIOLTO
- 12 GR DI SALE
- SEMI DI SESAMO E PAPAVERO E UN PO' DI LATTE PER SPENNELLARE
Era da tempo che cercavo la ricetta per fare dei panini morbidi da offrire o nei buffet o finger food o per delle cene o semplicemente per delle scampagnate .Ho provato tante ricette che o per un motivo o un altro non mi soddisfacevano troppo.Ho provato questa ricetta che mi è stata data da un’amica e apportato delle modifiche e sono stupendi ,si squagliano in bocca,prova superata in pieno.
PROCEDIMENTO
Nella planetaria mettere la farina,anzi i due tipi di farina,(petra 3 e una farina oo di un mulino di un paese vicino Benevento che usa grano locale),unire il lievito madre rinfrescato la sera prima ,il latte ,l’acqua,l’olio ,il burro sciolto, il miele e sale e uova.(aumentando un po’ di latte si puo’ anche non mettere l’uovo).Lavorare l’impasto fino a che è bello incordato e liscio ed omogeneo.
Mettere l’impasto ottenuto a lievitare nel forno con la luce accesa,quando è raddoppiato di volume riprendere l’impasto fare un paio giro di pieghe ogni mezz’ora e farlo lievitare di nuovo,quando è raddoppiato , formare le palline ,una pezzatura di 50 gr e poggiate su carta forno sulle leccarde.
Far lievitare di nuovo nelle teglie (ci vorranno due ore circa).Quando sono pronte spennellare con il latte e aggiungere semi di sesamo e papavero.Infornare in forno caldo a 200° per 20 minuti.
FAVOLOSI!!!!!!!!MORBIDI E SAPORITI !!!!!!!FINITI TUTTI E NON SONO RIUSCITA A FARE LA FOTO DEL PANINO APERTO!!!!!!!!!!!!!!!!

 
								
				











 Sono una donna che ha superato gli "anta" da un po', sono piena di interessi, curiosa e sempre avida di imparare cose nuove, così  anche in cucina dove mi piacciono le innovazioni con un occhio alla tradizione.
					Sono una donna che ha superato gli "anta" da un po', sono piena di interessi, curiosa e sempre avida di imparare cose nuove, così  anche in cucina dove mi piacciono le innovazioni con un occhio alla tradizione.



 
												
						 
												
						 
												
						 
												
						 
												
						




 
											
					
che buoni *.*
grazie giovanni…..